Marco Ercolani | |||||
![]() |
|||||
Per la mano sinistra | |||||
L’unica lotta è dentro le tenebre. La vittoria è solo ai loro confini. René Char | |||||
![]() |
|||||
La vita è cristallo e formicaio. Scrivo in stato di assillo. I miei paradisi sono sotterranei. Si chiudono gli occhi ai morti, perché non si sopporta che vedano cose indicibili. L’uomo è sorpreso quando si riconosce, non quando si perde. Senza un segreto che sia solo nostro si sarebbe vivi? La luce di certi cieli è vietata ai sani. A quale età si osserva meglio la luce? La morte è le mie ossa, quando non potrò raccontare niente a nessuno. Sognare senza che finisca il sogno: essere folli. |
Ogni artista autentico raffigura il suo fallimento con opere adeguate. Conoscere le storie della letteratura è perturbante. Il linguaggio può trasformare, ma bisogna esserne all’altezza. Quando sogna di fermare l’ombra, l’artista inizia il suo autentico lavoro. Ogni estetica dissimula un ulteriore silenzio. Non gettare grida di sgomento: scrivere. Abbiamo scritto. Abbiamo modulato il nostro nulla. Adesso aspettiamo. Rileggere sogni già sognati. Comporre libri con vana ostinazione. Sentire ancora un brivido per qualche scrittura imminente. La composizione di una storia è la difesa estrema dell’illusione. Reale nell’atto in cui trascrivo fantasmi. Resistere nella parola – infedeli abitatori della lingua. |
Le parole intollerabili: quelle che ho il dovere di pronunciare. Vivo diecimila vite: ma questa, che subisco, ha un nome? Sognare il fuoco significa disamorarsi di ogni architettura eterna. La luce è segreta a chi la pensa. I sogni, prima di ritornare misteriosi, devono essere interpretati. Esistono forme rigorosamente segrete e realmente incompiute. I fiumi si differenziano per i detriti. Scrivere e curare: rendere dicibile. Il foglio bianco nasconde parole non nate. La scrittura ne rivela alcune. Lo stile è la superficie esatta sotto la quale battono i colpi di migliaia di tamburi senza suono. Scrivere nel buio, estendendo i confini del foglio. Nella visione, la vista impara se stessa. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DIALOGUE | TO READ THE COMPLETE TEXT, CLICK HERE | ||||
![]() |